UNITRE CORMÒNS

L’Università della Terza EtàUNITREUniversità delle Tre Età  di Cormòns  è nata  con atto notarile n. 77.991  presso il notaio dr. Giacomo Busilacchio il 15/05/1996 su iniziativa di dieci soci fondatori : Michele Di Maria, Piero Basso Maria Grech, Dario Clemente, Giulio Valentini, Federica Cumpeta, Paola Dell’Anna, Irene Grusovin, Antonietta Marini e Otto Pflanz che hanno creduto nei suoi valori culturali e di aggregazione.
E’ una Associazione di Promozione Sociale iscritta presso il Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale istituito presso il Ministero della Solidarietà Sociale - Decreto del Direttore Generale per il Volontariato, l'Associazionismo e le Formazioni Sociali del 19 marzo 2008.
E’ iscritta nel RUNTS (Ufficio Regionale  Registro  Unico Nazionale del Terzo settore ) con decreto n.3443/GRFVG del 06/06/2022 nella sezione "ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE", ai sensi e per gli effetti dell’articolo 54 del D.Lgs del 3 luglio 2017 n.117 e dell’articolo 31 del Decreto Ministeriale n.106 del 15/09/2020.
Fa parte di una struttura associativa di carattere nazionale, che conta 350 sedi in tutte le regioni d’ Italia.
Ha sede al primo piano dell’ex scuola elementare I. Nievo in via Gorizia n. 88; l’edificio è stato dato in concessione dall’Amministrazione Comunale di Cormòns.
Le sue finalità sono:

  1. Educare, formare, informare, fare prevenzione,promuovere la ricerca, aprirsi al sociale, operare un confronto ed una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale al fine di realizzare una ‘Accademia di Umanità,che evidenzi l’essere oltre il sapere.

  2. Contribuire alla promozione culturale e sociale mediante l’attivazione di corsi,laboratori su argomenti specifici e la realizzazione di altre attività, predisponendo ed attuando iniziative concrete.

  3. Promuovere, sostenere ed attuare studi ed altre iniziative culturali, per lo sviluppo permanente e ricorrente,per il confronto fra le culture generazionali diverse.

      ll presidente  
Dr. Michele Di Maria  

 L’UNITRE di Cormòns aderisce all’ "Associazione Nazionale Università della Terza Età", con sede a Torino
 in corso Francia n. 5.
 L’UNITRE di Cormòns è iscritta al n° 118 del Registro Regionale F.V.G. delle Associazioni di Promozione Sociale.

 

  - Regolamento Nazionale (2019)

  - Regolamento sede UNITRE Cormòns  (22/10/2022)

  - Statuto Nazionale        (12/11/2022)

  - Statuto della sede locale di Cormòns (30/05/2022)

 

 

  - "Informativa sulla privacy"

  - "Informazione e accesso ai dati personali"


 Rendiconti finanziari - Contributi pubblici

Esercizio

 Rendiconti
per cassa.
Relazione al rendiconto  Bilancio di Previsione Contributi pubblici Relazione dell'Organo di controllo
2021/22

Rendiconto
2021/2022

Rel. al rendiconto 2021/2022

Bilancio di Previsione
2022/2023

Contributi 2021/2022

Relazione Organo di controllo. 2021/22
2020/21

Rendiconto
1/8/20÷31/7/21

Rel. al rendiconto 2020/2021

Bilancio di Previsione 1/8/2021 ÷ 31/7/2022

Contributi 2020/2021

Relazione Organo di controllo. 2020/21

2020

Rendiconto
1/1/20÷31/7/20

Relazione al bilancio 2020

Bilancio di Previsione 1/8/2020 ÷ 31/7/2021

Contributi 2020

Relazione Organo di controllo. 2020
2019

Rendiconto 2019.

Relazione al bilancio 2019.

Bilancio di Previsione
2020

Contributi 2019

Relazione Organo di controllo. 2019
2018 Rendiconto 2018. Relazione al bilancio 2018. Bilancio di Previsione 2019. Contributi 2018  
2017 Rendiconto 2017. Relazione al bilancio 2017. Bilancio di Previsione 2018.    

 

 

Statistiche Annuali dell’ UNITRE
 (corsi effettuati, numero di iscritti ecc..)

 

Anno
 Accademico

 

Formato file

 PDF PowerPoint
   2022-2023
   2021-2022  
   2019-2020

 

 
   2018-2019      
   2017-2018      
   2016-2017      
   2015-2016      
   2014-2015      
   2013-2014      
   2012-2013      
   2011-2012      
   2010-2011      
   2009-2010      
   2008-2009      
   2007-2008      
   2006-2007      
   2005-2006      
   2004-2005      
   2003-2004      

PUBBLICAZIONI

A. A.

Argomento

Autore

XXI 2022-23  Riccardo Cuor di Leone e il conte di Gorizia.
 Una storia che sa di leggenda.
Roberto Tirelli
XX 2019-20  “Gorizia cronache dalla principesca Contea".  Vanni Feresin
XIX 2018-19  “Un'esperienza felice. l'UNITRE si racconta:
   Ricordi, emozioni, ringraziamenti e …Teatro”.
 Verena Zuch
XVIII 2017-18  "Il Duomo di Cormòns e i suoi sotterranei"  Franco Femia e
 Giovanni Battista Panzera.
XVII 2016-17     “ I primi vent’anni
 Pubblicazione scritta in occasione del ventesimo di fondazione.
 Storia dell’Università della Terza Età - UNITRE di Cormòns.
 Luciano Patat
XVI 2015-16

 "A trovare le parole-Leggere e scrivere"

 Realizzata dagli allievi del corso di 'Scrittura Creativa'
 diretto dal docente Giovanni Fierro.

 Ilaria Battista, Maria Stefania
 Cardinali, Maria Teresa Costantini,
 Salvatore Cutrupi, Lucia del
 Fabbro, Paola Dell'Anna,Cristina
 Dittadi, Massimiliano Kovacic,
 Nicoletta Storari, Emanuela Visonà
 Dalla Pozza.
 
Ad ogni componimento in prosa o in
 poesia è abbinata una fotografia
 realizzata da:

 Ilaria Battista, Benedetta Bassi,
 Luciano Berini, Daniele De Anna,
 Stefano D'Osvaldo, Renzo Fain,
 Pablo Martinez e Carlo Sclauzero.
XV 2014-15  "GRANDE GUERRA: premesse e memorie".  Andrea Bellavite, Giuseppe Esposito,
 Loredana Ferencich,
 Maria Laura Muner, Roberto Tirelli,
 Maria Luisa Zoratti, Fabio Zucconi
 e Verena Zuch.
XIV 2013-14  Il volto delle stelle - Nuove immagini dell'Universo.   Ferluga Steno
XIII 2012-13  La scuola di Gorizia-Singolare quanto anomala esperienza
 creativa di gruppo.
 Un'ipotesi di lavoro per gli storici dell' Arte.
 Luciano de Gironcoli
XII 2011-12  Un tuffo nella storia; guida spirituale alla basilica di Aquileia  Bellavite Andrea
XI 2010-11  Dimmi come scrivi - introduzione alla grafologia morettiana.  Comisso Luciano
X 2009-10  A cavallo del confine,
 considerazioni su lingua e storie di frontiera.
 Altieri Orietta
IX 2008-09  Breve storia della condizione femminile in Europa  Zoratti Maria Luisa
VIII 2007-08  Tre racconti per tre età  Pesaola Alessandro
VII 2006-07  Fili d’erba:guida all’utilizzo delle piante officinali spontanee
 della Regione FVG.
 Sinosich Elisa
VI 2005-06  Democrazia e diritti umani.  Ferencich Loredana
V 2004-05  L’ universo intorno a noi.  Ferluga Steno
IV 2003-04  Dal dopoguerra alla guerra.  Patat Luciano
III 2002-03  Origini e sviluppo del castello di Cormòns.  Tirelli Roberto
II 2000-01  Percorsi ebraici della modernità.  Grusovin Marco
I 1999-00  Corso di lingua e cultura friulana.  Madriz Anna


 

ORGANI SOCIALI

ORGANO DI AMMINISTRAZIONE (novembre 2021)

Presidente: DI MARIA Michele      
Vicepresidente: PATAT Luciano      
Direttore dei corsi: CAMAUR Luciano      
Vicedirettore dei corsi: ZAMPARO Giorgio      
Segretario: FAIN Renzo      
Tesoriere: FRANCO Ottorino      
Consiglieri: OSTROVSKA Agnieszka  ORZAN Eliana AZZELLA Gioacchino KUSTRIN Ljubo
         
Invitati all' ORGANO DI AMMINISTRAZIONE      
Responsabile di Gradisca: FURLAN Franco BERTOLI Anna    
Responsabile di Mossa: CRIVELLARO Cinzia      
         

Organo di Controllo

 GRECH Maria (presidente) BASSO Pietro BRANDOLIN Cinzia(supplente)  
         

 

 ASSOCIATI ONORARI

     
CUCUT Claudio PASELLI Maurizio PATAT Luciano PIZZUL Bruno

 ASSOCIATI FONDATORI

DI MARIA Michele MARINI Maria Antonietta
DELL’ANNA Paola BASSO Pietro
GRECH Maria CLEMENTE Dario
GRUSOVIN Irene CUMPETA Federica
PFLANZ Otto VALENTINI Giulio

 

 DOCENTI A.A.  2022-2023.    
Aizza Vanni Drascek Lorenzo Mazza Giorgio Stocco Maria Lucia
Antoniazzi Daniela Erbisti Mila Miklus Sonja Su Yen Mei
Bellavite Andrea Fabbro Manuela Montina Isabella Tami Rossanna
Beltrame Lorenza Fabris Emanuela Mujica Ester Amalia Tami Marco
Bignolini Edda Fava Maurizio Muner Maria Laura Tescari Daniel
Boemo Claretta Femia Franco Musina Elvia Tirelli Roberto
Braida Damiana Feresin Vanni Nurchis Diego Tomat Annarita
Bregant Elisa Ferluga Steno Paladino Maria Turus Paola
Brotto Claudio Franco Eva Panzera Giovanni Battista Valdemarin Sara
Brumat Adriano Franco Odino Pascoli Bruno Vinzi Mauro
Burgnich Giorgio Franco Gianluca Patat Luciano Wilson Sherry
Buttignon Giovanni Fum Danilo Pecol Claudio Zamparo Giorgio
Caputo Tiziana Goina Stefano Perin Ondina Zanini Manuela
Carotenuto Sergio Gonnelli Fabio Peruzzi Valter Zotti Alessandro
Cauzer Alessandro Grech Maria Luisa Piacentini Alessandra Zucconi Fabio
Cecon Alberto Grigoletto Giovanni Piceni Franco Zuch Verena
Ceschia Marina Hearson Linda Pirih Mihaela Zuppel Luigi
Coccolo Paola Humar Gorazd Ponzo Jeanne Zuttion Milvia
Colussi Bertilla Komauli Flavio Popazzi Franco Ceschia Selvino
Conti Fabrizio Kucler Sonia Ricchi Luciana De Rivo Maria
Corsi Edda La Bianca Renzo Rovere Roberta Di Bella Gaetano
Da Ros Piergiorgio Liuzzo Scorpo Attilio Russian Gabriella Scarazzolo Massimiliana
De Biasio Giuliano Locane Andrea Sain Gaia Rossella Spangaro Francesca
Debeni Liubina Marcon Natalia Sartori Franco Togut Edda
Del Negro Cristina Marega Roberto Sinosich Elisa Tomasini Daria
Dell'Anna Paola Marioni Carlo Sitzia Sonia Zoratti Maria Luisa
Devetak Aleksandra Marussi Rita Spessot Sergio Di Maria Michele
Doliach Ignazio Masau Dan Maria Stefanutti Graziano Torresan Fulvia
Donati Della Lunga Bruna Mattiuzzi Maurizio Sternativo Maurizio  

 
Volontari A.A. 2022-2023:    
     
Assistenti segreteria Comitato didattico Culturale Passeggiate ecologiche - culturali
Orzan Eliana Antoniazzi Daniela Antoniazzi Daniela
Azzella Gioacchino  Bellavite Andrea Busatto Rosanna
Brandolin Cinzia Bignolini Edda  Fum Danilo
Calligaro Franca  Camaur Luciano Godeas Maria Rosa
Crucil Sandra Colussi Bertilla Luisa Luigi 
Fain Ambra Dell’Anna Paola Liuzzo Attilio 
Guandalini Nella Devetak Aleksandra Liuzzo Maria
Liuzzo Scorpo Attilio Di Maria Michele Medeot Alessandro
Malisan Luigino  Feresin Vanni Maurizio Mattiuzzi 
Miani Nives Masau Dan Maria Maristella Panizzi
Mocco Maria Valeria Patat Luciano Migliorini Maria Pia
Ostrowska Agnieska  Pirih Mihaela Scaramuzza Piero 
Peric Daria Tirelli Roberto Vuaran Francesca
Tonut Fiorenza  Stefanutti Graziano  
Tuni Dario Zamparo Giorgio   
Visintin Gianfranco Zuch Verena Squadra logistica
Zagaria Maria Zucconi Fabio Tuni Dario
    Azzella Gioacchino 
    Basso Pietro
Organizzazione Mostre ed Eventi Colla Roberto
Tuni Dario   Di Maria Michele 
Azzella Gioacchino Gruppo di lavoro "Noi e i Nonni" Fain Renzo 
Bonini Maria Ostrowska Agnieska Franco Ottorino
De Rivo Mariuccia De Rivo Mariuccia Attilio Liuzzo Scorpo 
Mazzocchi Tarsilla Mocco Valeria Malisan Luigino
Orzan Eliana  Prendin Rosanna Pussig Stefano
Picech Elisabetta   Patat Luciano
Stolfa Dragica    Tortul Ennio 
Fain Lara    
Tomasin Licia    

 

Aggiornato: maggio 2023

 webmaster@unitre-cormons.it