La giustizia: un percorso filosofico attraverso i secoli - da Platone a Rawls
Il corso intende ripercorrere il concetto di giustizia, partendo dalla riflessione antica di Platone e Aristotele fino ad arrivare alle teorizzazioni del neocontrattualista Rawls, che nel '900 ha inteso rispondere al problema di come stabilire ciò che è giusto in un mondo in cui non c'è (più) una concezione del bene unica.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | 16 | 23 | 30 | ||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 06 | 13 | 20 | 27 | |||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | 04 | 11 | 18 | ||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | 08 | 15 | 22 | ||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: FILOSOFIA - PSICOLOGIA - SOCIOLOGIA
-
Codice: 16.00C.044Docente: GOINA STEFANOData inizio: 16-10-2025Data fine: 22-01-2026Giorno: GIOVEDìDalle ore: 17:00Alle ore: 18:00Aula: CO-sede-aula C