Si prosegue il programma iniziato nell'anno accademico precedente affrontando i tempi futuri, i passati e altri argomenti grammaticali. Per partecipare a questo corso è necessaria una minima conoscenza dei tempi presenti e della grammatica di base.
CORSO di 2° LIV: AVANZATO
Si accede dopo aver seguito il corso "Nutrizione e Nutraceutica".
Gli argomenti trattati nel corso di 2° liv. avanzato variano di anno in anno.
CORSO CON FREQUENZA QUINDICINALE.
Corso base per principianti.
Il corso fornisce le basi necessarie per conoscere gli alimenti, i principi nutritivi e le scelte più appropriate nell'ambito di un'educazione alimentare.
Sviluppare il corso nell'arco di due mesi serve a creare una conoscenza nell'utente privato in grado di permetterli di interagire correttamente con il proprio agente.
Argomenti: 1-Tutela del consumatore; 2-RCA; 3-Rischi accessori RCA; 4-Polizza infortuni; 5-Polzza malattie; 6-Polizza casa; 7-Polizza tutela legale; 8-Polizze vita.
1) "Argomenti di Urologia"
dr. Giorgio Mazza
13/10/25 - 20/10/25
2) "Radiazioni Ionizzanti, Radioterapia oncologica"
dr. Francesco Muzzolon
27/10/25 - 03/11/25 - 10/11/25
3) "Argomenti di Ortopedia"
dr. Marino Lutman
17/11/25 - 24/11/25
4) "Alimentazione e salute"
dr. Gaetano Di Bella
01/12/25 - 15/12/25
5) "Argomenti di Nefrologia"
dr.ssa Manuela Bosco
12/01/26 -19/01/26
6) "L’intelligenza artificiale nelle malattie degli occhi, Ipovisione e difficoltà visiva"
dr.ssa Daniela Paoli
26/01/26 - 02/02/26
7) "Argomenti di Gastroenterologia"
dr.ssa Nicoletta Orzes
09/02/26 - 23/02/26
8) "Dalla radiologia alla diagnostica per immagini"
Dr. Paolo Zanon
02/03/26 - 09/03/26
9) "Generalità e produzione dei Raggi X, impiego in oncologia"
dr. Francesco G. Muzzolon
16/03/26 - 23/03/26
10) "Argomenti di Neurologia"
Dr.ssa Antonietta Gemma
30/03/26 - 13/04/26
11) "Ernie della parete addominale, Carcinoma della mammella"
dr. Adelino Adami
20/04/26 - 27/04/26
12) "Le dipendenze patologiche (con e senza sostanze)"
Dr. Carlo Benevento
04/05/26 - 11/05/26
Gesture corrette per usare smartphone e tablet: swipe, tap. pinch, zoom, chiudi app. Impostazioni di base. Come gestire le chiamate, le video chiamate e le chiamate Whatsapp. Inviare messaggi. Navigazione sicura sui principali social.
Burraco: Gioco di carte.- Stare insieme.- Regole e strategie. - Esercitarsi in mini tornei a coppie e individuali. - Stimolare attenzione e ragionamento.
Questo corso si pone l'obiettivo di fornire le informazioni di base per migliorare le conoscenze nell'ambito della gestione delle risorse finanziarie delle famiglie. Alla fine del percorso formativo i partecipanti acquisiranno delle informazioni di immediato utilizzo pratico.
Obiettivi: Potenziare lo sviluppo psico/fisico, affettivo, linguistico e relazionale.
Costruire insieme un progetto culturale per condividere emozioni e conoscenze
letterarie e teatrali. GRPPO GIA' DEFINITO - SARANNO ACCETTATI SOLO 5 UDITORI.
Sapere utilizzare le funzioni principali dell' I PHONE. Imparare le App come Whatsapp o Safari. Fare foto e video modificarli e condividerli. Padroneggiare Siri e i comandi vocali.
Si prosegue il programma iniziato nell'anno accademico precedente affrontando i tempi futuri, i passati e altri argomenti grammaticali. Per partecipare a questo corso è necessaria una minima conoscenza dei tempi presenti e della grammatica di base.
Didattica a distanza.
Erbe di primavera - Escursioni per riconoscere ed utilizzare le erbe selvatiche.
DATE DI USCITA ALL' ORTO BOTANICO: DA DEFINIRE (verificare le condizioni atmosferiche - presumibilmente inizio aprile)
Obiettivi: Migliorare la comprensione e rendere la lettura più coinvolgente per l'ascoltatore.
Sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace e persuasiva.
MASSIMO n° 15 PRESENZE.
Ti interessa imparare a lavorare a maglia o non ti ricordi più come si fa?
Questo è il corso giusto.
Si parte dall'inizio: come mettere su i punti; lavorazione a diritto e a rovescio; il legaccio; maglia rasata e poi...
Conoscenza base del mosaico romano e moderno. (1° e 2° livello)
Nuovi iscritti: conoscenza base del mosaico romano; apprendimento del taglio.
Corso avanzato: a scelta mosaico bizantino, moderno e contemporaneo.
Materiali a cura degli iscritti.
Serie di quattro lezioni con proiezioni relative ad argomenti di storia nel secolo XX°.
Tematiche relative ai due conflitti mondiali, eventi militari e civili. Storia medioevale.
Le lezioni terza e quarta verranno svolte dal docente Selvino Ceschia.
Corso strutturato in undici lezioni in aula con l'ausilio di slides di PowerPoint e due (le ultime)in aula informatica a Cormons. (utilizzo di due nuove appl.)
Il corso si articola in tre lezioni su tre argomenti relativi al tema forestale, marinaio e sociale. Dalla crescita nel bosco a elemento essenziale per la navigazione. Si proporrà visita all'Arsenale di Venezia e alla foresta del Cansiglio.
Corso avanzato di lingua spagnola.
Al termine del corso si sarà in grado di intendere testi lunghi e complessi oltre a saper utilizzare diversi tempi verbali del passato e futuro.
Si prosegue il programma iniziato nell'anno accademico precedente affrontando i tempi passati dei verbi e altri argomenti grammaticali.
E' necessaria una minima conoscenza del tempo presente dei verbi, dei casi nominativo e accusativo e della grammatica di base.
Si prosegue il programma iniziato nell'anno accademico precedente affrontando i tempi passati dei verbi e altri argomenti grammaticali.
E' necessaria una minima conoscenza del tempo presente dei verbi, dei casi nominativo e accusativo e della grammatica di base.