Prima parte: Portare a conoscenza che la Croce Rossa Italiana può intervenire in aree di intervento diverse da quelle del primo soccorso, conosciuta dalla maggioranza delle persone.
Seconda parte: Nei conflitti armati ci sono delle regole ben precise da rispettare, infrangendo i quali si possono commettere crimini di guerra.
Cartesio (René Descartes, 1596-1650) è considerato a ragione il fondatore della filosofia moderna. Il corso ripercorrerà i suoi insegnamenti in campo gnoseologico, etico e metafisico, a partire dal suo "Discorso sul metodo", per arrivare alle problematiche lasciate aperte dalle sue soluzioni, tra cui il rapporto mente-corpo, ancor oggi attuale e problematico.
La filosofia come ricerca ineludibile, come indagine fondata sulla ragione, come scuola di saggezza. Affrontare alcune domande aperte sul futuro dell'umanità: rapporto tra tecnologie ed essere umano.
Le lezioni saranno sospese in caso di conferenze.