Inizierai dalle basi, imparando ogni aspetto del tuo iPhone, passo dopo passo. Niente più incertezze. Ti svelerò i segreti per utilizzare il tuo iPhone in modo semplice e efficace, risparmiando tempo prezioso.
Incontriamo la lingua e la cultura slovena, sulle orme dei suoi poeti e scrittori.
Letture di poesie e di testi dei maggiori autori sloveni; conoscenza, con l'ausilio di video e materiale fotografico, dei luoghi in cui sono vissuti ed hanno operato.
Il corso tratterà i principi fondamentali del gioco degli scacchi per principianti nel rispetto delle "Regole degli scacchi FIDE". Successivamente saranno trattati i "tatticismi" conosciuti, con cenni sulla strategia.
Introduzione agli aspetti fonologici, lessicali, grammaticali e comunicativi della "mari leghe".Normata da Arlef, con particolare attenzione alla variante del Medio Friuli e Isontina. Introduzione alla cultura friulana attraverso i riti e le tradizioni popolari più comuni
Questo livello è destinato a tutti coloro che hanno conoscenze di base della lingua castigliana e desiderano approfondirla. Con l'ausilio di strumenti audiovisivi si aiuterà lo studente nella comprensione e nell'espressione orale per facilitare le conversazioni nella vita sociale.
Ricerchiamo insieme le potenzialità creative della lana con l'utilizzo anche di vecchi gomitoli; righe jacquard e ricami possono essere interpretazioni insolite e personali. Scopriamo il rilassante potere antistress di questo antico ma piacevole passatempo.
SI RICHIEDE UNA CONOSCENZA DI BASE DEL LAVORO A MAGLIA.
Continuazione del corso dell'A.A. precedente dedicato allo studio della vita religiosa e delle regole proprie dei8 vari ordini religiosi presenti nel territorio della Contea di Gorizia dal tardo Medioevo all' Età contemporanea.
Percorso di introduzione alla poetica haiku: un istante di vita racchiuso in una piccola scintilla espressiva, la cui apparente semplicità cela un mondo di tradizioni e percorsi.
Percorso di introduzione alla poetica haiku: un istante di vita racchiuso in una piccola scintilla espressiva, la cui apparente semplicità cela un mondo di tradizioni e percorsi.
Lezioni in DAD.
Corso strutturato in undici lezioni in aula con l'ausilio di slides di PowerPoint e due (le ultime)in aula informatica a Cormons. (utilizzo di due nuove appl.)
Ampliamento delle conoscenze grammaticali e lessicali. La lingua slovena in diversi contesti della vita quotidiana. Cenni su alcuni aspetti della vita culturale e sociale slovena.
In questo corso storico-artistico si prendono in considerazione gli stili e le tipologie dei mobili signorili antichi, dallo stile Gotico all'Art Deco passando per quello Rinascimentale, Barocco, Rococò e Neoclassico fino alla fine dell'Ottocento. Vengono considerate le declinazioni nazionali e locali dei suddetti stili.
Attraverso posizioni fisiche dinamiche vengono sciolti alcuni nodi o blocchi articolari. In seguito passando a posizioni più statiche la via dei pensieri e della mente si dischiude alla ns. coscienza, ciò attiva forza ed energie benefiche.
Previsto suppl. per palestra € 10,00