Approfittando dell'occasione del Giubileo 2025 si approfondiranno i temi storici e teologici relativi al significato degli anni giubilari e dei concili.
Per impegni del docente il corso si conclude anticipatamente il 19 marzo compreso.
Ritrovare il proprio benessere, riconnettersi alla gioia di vivere e all'espressione autentica di se stessi attraverso la musica , il movimento e all'incontro con gli altri.
Previsto supplemento di € 10,00.-
Prima parte: Portare a conoscenza che la Croce Rossa Italiana può intervenire in aree di intervento diverse da quelle del primo soccorso, conosciuta dalla maggioranza delle persone.
Seconda parte: Nei conflitti armati ci sono delle regole ben precise da rispettare, infrangendo i quali si possono commettere crimini di guerra.
Cantare in coro fa bene all'anima e al corpo! Impareremo ad usare al meglio il nostro strumento che, a differenza degli altri fa parte del nostro corpo. Acquisiremo più consapevolezza della nostra voce. Ci "alleneremo" ad usarla per cantare in modo intonato, a una o due voci, repertori popolari, con impegno e divertimento.
Cantare in coro fa bene all'anima e al corpo! Impareremo ad usare al meglio il nostro strumento, che a differenza degli altri fa parte del nostro corpo, acquisendo più consapevolezza della nostra voce, unica. dopo l'esperienza del livello base, impareremo a cantare in polifonia, repertori sacri popolari e moderni, con impegno e divertimento, partecipando a rassegne ed eventi corali.
Cartesio (René Descartes, 1596-1650) è considerato a ragione il fondatore della filosofia moderna. Il corso ripercorrerà i suoi insegnamenti in campo gnoseologico, etico e metafisico, a partire dal suo "Discorso sul metodo", per arrivare alle problematiche lasciate aperte dalle sue soluzioni, tra cui il rapporto mente-corpo, ancor oggi attuale e problematico.
La filosofia come ricerca ineludibile, come indagine fondata sulla ragione, come scuola di saggezza. Affrontare alcune domande aperte sul futuro dell'umanità: rapporto tra tecnologie ed essere umano.
Le lezioni saranno sospese in caso di conferenze.
Saper utilizzare lo strumento fotografico con la corretta tecnica, al fine di poter esprimere al meglio la propria creatività, tramite lezioni teoriche e pratiche, con analisi e commento delle foto presentate dai frequentatori, e mostra fotografica a fine anno accademico.
Il corso si prefigge di ricercare un argomento e quindi creare un video.
Stamparlo su DVD con copertina e custodia.
Massimo 11 iscritti + 6 con PC personale.
I nonni possono essere i migliori insegnanti nella vita per i bambini. Strategie per un maggior coinvolgimento nell'approcciarsi alla matematica. La statistica come fiaba tra fantasia e numeri. Le lezioni saranno sospese in caso di conferenze.
I nonni possono essere i migliori insegnanti nella vita per i bambini. Strategie per un maggior coinvolgimento nell'approcciarsi alla matematica. La statistica come fiaba tra fantasia e numeri. Le lezioni saranno sospese in caso di conferenze.
Il contesto e la cultura del Positivismo. Il Naturalismo .
Dal Naturalismo al Verismo (documenti).
L'opera di G. Verga.-
Le lezioni saranno sospese in caso di conferenze.
Percorso di scrittura creativa con focus sulla poetica haiku e sulle arti nipponiche, per allievi che hanno già frequentato il corso introduttivo haiku.
Percorso di scrittura creativa con focus sulla poetica haiku e sulle arti nipponiche, per allievi che hanno già frequentato il corso introduttivo haiku.
Lez. in DAD.
Studio delle strutture fondamentali e vocaboli della lingua castigliana per gestire le diverse situazioni di viaggio. Con l'ausilio di strumenti audiovisivi (filmati e canzoni), si aiuta lo studente a famigliarizzare con l'idioma.
Continuazione dello studio della lingua castigliana per approfondire la grammatica e gestire la socializzazione nel mondo ispano parlante. Con strumenti audiovisivi, aiuteremo lo studente a sviluppare la comprensione uditiva della lingua nelle diverse sfumature dell'idioma ispano.
Si pensa che il Medioevo sia un periodo storico in cui non ci si muoveva dal proprio paese se non in casi molto rari. Il corso racconta i viaggi dei friulani medievali alla scoperta del mondo e di se stessi.
Si pensa che il Medioevo sia un periodo storico in cui non ci si muoveva dal proprio paese se non in casi molto rari. Il corso racconta i viaggi dei friulani medievali alla scoperta del mondo e di se stessi.
Come ricevere più informazioni del tuo intuito connettendoti al campo quantitistico divino, verso l'infinito universo vivendo il tuo potenziale infinito attraverso la meditazione. "da seduti"